Il mistero della bella che creò la bestia via
Geek Girls: ♥ Milicent Patrick
Categories
cinema
,
donne pioniere
,
fantascienza
,
geek girls
,
horror
buona Festa del Lavoro a...
"l' umanità che marcia alla conquista della felicità"
Categories
1936
,
tempi moderni
ma Carletto chi è?
Carletto è un robot italiano costruito forse tra gli anni '50 e '60 del secolo scorso. Questo è tutto quello che si sà. Spero che qualcuno riconosca in questa foto un parente e ci racconti qualcosa di più su questo simpatico robot.
● fonte Miscellaneous and Unknown Robots
Categories
robot
pic of the week #12
Categories
Catherine Schell
,
Clementine Taplin
,
fantascienza
,
film
,
moda
,
Moon Zero Two
,
pic of the week
,
space balls
,
spaceage balls
Il domani immaginato ieri ai Bell Labs

Ho una vera passione per i cartoni animati retro-futuristi e un amore particolarmente le opere di Chuck Couch, il creatore dei Jetsons per intenderci. In questo cortometraggio "Talking of Tomorrow" C.C. descrive la giornata tipo di un uomo d'affari del futuro. Il filmato, commissionato dai Bell Labs, doveva servire a mostrare alle persone il mondo che gli ingegneri immaginavano nei loro laboratori.
Il corto ci mostra come la tecnologia accorcia le distanze e ci permette di fare qualsiasi cosa anche restando a casa. Oggi anche se non abbiamo delle stanze attrezzate come una navicella spaziale, queste possibilità fanno parte della nostra quotidianità. E' interessante sapere che nella testa di alcuni tutto questo era reale... già nel 1962.
Categories
1962
,
comics e cartoon
,
retro-future
The Monster and the Ape
Sono finalmente riuscita a vedere qualche episodio della serie "The Monster and the Ape" del 1945. Come molte opere di fantascienza precedenti (prima fra tutte il lungometraggio L' Uomo Meccanico - 1921) c'è il solito scienziato pazzo (il dott. Arnold) che costruisce un robot per salvare l'umanità che però rischia di diventare una terribile arma di distruzione nelle mani delle persone sbagliate... Niente di nuovo insomma. tranne la presenza di un minaccioso gorilla ammaestrato...
Carole Mathews interpreta la figlia del dott. Arnold (Ralph Morgan)
Anche se l' estetica del robot inganna, la serie non è un capolavoro messicano, ma un mediocre prodotto americano. Forse giudicherei con più entusiasmo la serie se non conoscessi altre produzioni precedenti o contemporanee a questa, che da una prima occhiata sembra un minestrone di spunti già banali negli anni 40.
Categories
1945
,
donne e robot
,
fantascienza
,
robot
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)